• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Marco Marsullo

Blog di Marco Marsullo

  • Contatti

Come Pulire un Piumino

I piumini non sono soltanto i morbidi ed avvolgenti amici che ci tengono al caldo durante le notti d’ inverno, bensì un vero e proprio oggetto da salvaguardare, anche e forse soprattutto quando non lo utilizziamo. I piumini infatti, possono presto diventare la dimora perfetta di batteri ed acari, causa di allergie ed infezioni. Per questa ragione, ora che siamo in estate, approfittando delle belle giornate in cui si possono tranquillamente asciugare al meglio, vediamo insieme come lavare un piumino.

Indice

  • 1 Come pulire un piumino
  • 2 Come conservare i piumini

Come pulire un piumino

Mantenere il piumino pulito è di grande importanza per la salute, e, per di più, la durata della vita del piumino in sé. Anche se può sembrare un compito fastidioso, vedrete che oltre ad essere necessario, si tratta di un compito molto fattibile. Leggete l’ etichetta apposta al piumino con le istruzioni su come pulirlo, questo è fondamentale per evitare brutte sorprese e alcuni piumini possono essere lavati solo a secco.
Se il piumino dovesse presentare delle macchie, potrete smacchiarlo con una piccola quantità di sapone liquido diluito in acqua, oppure con una soluzione di acqua e bicarbonato.

Il piumino può essere lavato in lavatrice, ma ha bisogno di spazio sufficiente per ottenere un pulite a fondo, quindi se la vostra lavatrice vi sembra troppo piccola per contenere il piumino, portatelo in una lavanderia.

Impostare la lavatrice sul ciclo delicato e selezionate la temperatura dell’acqua la quale dipende da un paio di fattori.
Utilizzare acqua fredda o acqua calda secondo le istruzioni riportate sull’etichetta.
Usare l’acqua calda se si vogliono uccidere gli acari della polvere.
Aggiungete un risciacquo in più se possibile ed utilizzate comunque una piccola quantità di detergente delicato. Pare che aggiungere nel cestello delle palle da tennis aiuti a bilanciare il carico e garantire una pulizia efficace.

Se avete l’asciugatrice utilizzatela in quanto oltre ad avere risultati rapidi, potrete anche utilizzare gli specifici profumatori e igienizzarla ulteriormente grazie alle elevate temperature per l’ asciugatura.

Come conservare i piumini

Conservare correttamente i piumini dopo averli lavati e asciugati è importante per mantenere le loro proprietà isolanti e garantire una maggiore durata nel tempo. Ecco come conservare i piumini dopo la pulizia:

Asciugatura completa: Assicurati che il piumino sia completamente asciutto prima di riporlo. Se il piumino è ancora umido, potrebbe sviluppare muffe e cattivi odori. È possibile asciugare il piumino in asciugatrice a bassa temperatura, assicurandosi di aggiungere alcune palline da tennis o asciugamani asciutti per aiutare a ridistribuire il piumino uniformemente. Se preferisci asciugare il piumino all’aria, stendilo su un’area piana e ben ventilata, evitando la luce diretta del sole.

Agitare il piumino: Una volta che il piumino è completamente asciutto, agitalo vigorosamente per ridistribuire il piumino e per far sì che ritorni al suo volume originale. Questo passaggio è importante per mantenere le proprietà isolanti del piumino.

Riporre in una borsa di cotone o una federa: Per conservare il piumino, utilizza una borsa di cotone traspirante o una federa grande. Evita l’utilizzo di sacchetti di plastica, poiché impediscono la circolazione dell’aria e possono danneggiare il piumino.

Scegliere un luogo fresco e asciutto: Riponi il piumino in un luogo fresco, asciutto e buio, come un armadio o un ripostiglio. Evita di riporre il piumino in luoghi umidi o con elevata esposizione alla luce solare, poiché ciò potrebbe danneggiare le fibre e ridurre le proprietà isolanti.

Evitare la compressione eccessiva: Non comprimere eccessivamente il piumino durante la conservazione, poiché ciò potrebbe danneggiare le fibre e ridurre la capacità isolante. Cerca di lasciare un po’ di spazio attorno al piumino per consentire una buona circolazione dell’aria.

Controllo periodico: Controlla periodicamente il piumino durante il periodo di conservazione per assicurarti che non vi siano segni di muffa o cattivi odori. Se noti qualche problema, prendi le misure appropriate per pulire e asciugare nuovamente il piumino prima di riporlo.

Seguendo questi consigli, sarai in grado di conservare correttamente i piumini dopo averli lavati e asciugati, garantendo la loro durata e la massima efficienza termica.

Articoli Simili

  • Come Pulire il Pennello per il Fondotinta
  • Come Pulire la Pietra Bianca
  • Come Pulire la Tappezzeria dell'Auto
  • Come Pulire Legno Bianco Ingiallito
  • Come Pulire un Piano Cottura a Induzione Bruciato

Categories: Guide

About the Author

Marco Marsullo

Marco Marsullo è un appassionato blogger e un esperto poliedrico che condivide la sua conoscenza e le sue guide su vari argomenti sul suo sito personale.

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.