Presentarsi davanti a un venditore o a un professionista per segnalare che la moto usata appena acquistata manifesta un difetto non è mai piacevole; tuttavia, una preparazione accurata trasforma il reclamo in un passaggio ordinato e, spesso, risolutivo. Dopo l’entrata in vigore del d.lgs. 170/2021, che ha riscritto l’intero Capo I del Titolo III del[Read More]
Come creare un calendario con OpenOffice
Creare un calendario personalizzato con OpenOffice è un’ottima soluzione per organizzare le proprie attività quotidiane, pianificare eventi speciali o semplicemente tenere traccia delle scadenze importanti. Questo software di produttività, conosciuto per la sua versatilità e facilità d’uso, offre strumenti che permettono di realizzare un calendario in modo semplice e intuitivo. In questa guida, esploreremo passo[Read More]
Come contare le parole su OpenOffice
Nel mondo della scrittura, la precisione e la chiarezza sono fondamentali. Che tu stia redigendo un saggio accademico, un articolo per un blog o un romanzo, avere il controllo sul numero di parole può fare la differenza tra un lavoro ben strutturato e uno che sembra confuso o incompleto. OpenOffice, una delle suite per l’ufficio[Read More]
Come ruotare immagine su OpenOffice
In un mondo sempre più visivo, la capacità di gestire e modificare le immagini è diventata essenziale, sia per scopi professionali che personali. OpenOffice, un potente pacchetto di software per l’ufficio open source, offre numerosi strumenti per la manipolazione delle immagini, inclusa la rotazione. Che tu stia creando un documento, una presentazione o un foglio[Read More]
Come fare una tabella su OpenOffice
Benvenuti nella guida su come fare una tabella con OpenOffice! Che tu sia un professionista che lavora su report complessi, uno studente che desidera organizzare le informazioni in modo chiaro, o semplicemente qualcuno che desidera migliorare la propria produttività, le tabelle sono uno strumento essenziale per presentare dati in modo efficace. In questo tutorial,[Read More]