A tutti sarà capitato di avere utilizzato per parecchio tempo delle scarpe particolarmente comode alle quali però si sono scollate le suole. C’è anche da dire che oggi il novanta percento delle scarpe sono costruite con le macchine e non più con le cuciture a mano come un tempo. Ecco come incollare le suole.
La prima cosa da fare è quella di pulire per bene la suola della scarpa, cioè quella che poggia a terra. Adesso, dopo aver individuato la parte scollata, cerchiamo di capire se è il caso di finirla di scollare del tutto in modo tale da poter fare un lavoro uniforme o meno. Ovviamente se la parte scollata è una piccola porzione non è il caso di scollare tutta la suola.
Fatto questo, prendiamo la nostra carta abrasiva ed eliminiamo tutta la vecchia colla che teneva incollata la suola alla scarpa. Attenzione a eliminare sia la colla presente sotto la scarpa sia quella presente sopra la suola (cioè nella parte che andrà incollata alla scarpa). Quando siete sicuri di avere pulito il tutto per bene, pulite con una pezza tutti i residui formati di polvere.
A questo punto prendete una spatola, mettete in essa la colla per calzature (molto potente) e spalmatela in modo omogeneo sia nel sotto scarpa che nel sopra suola. Tenete le due parti qualche minuto e separatele in modo tale da far evaporare le esalazioni tossiche della colla, quindi unite le due parti e ammorsate, senza rovinare le scarpe, in modo da far asciugare nel migliore dei modi. Lasciare almeno ventiquattro ore ad asciugare.