Nei vecchi servizi di posate capita spesso che le lame si staccano dai manici. In questa guida ti spiegherò come effettuare con cura l’operazione di saldatura delle lame ai loro manici. Infatti i codoli delle lame devono essere saldamente bloccati ai rispettivi manici. Ovviamente devi avere cura di indossare i guanti per proteggere le mani[Read More]
Fai da Te
Come Rinnovare una Cornice
Hai una vecchia cornice danneggiata ma non vuoi proprio buttarla via? Rinnovala. Il pot pourry, una miscela profumata di foglie, fiori e erbe aromatiche essiccate, acquistabile in supermercati, erboristerie e negozi di articoli per la casa, può esserti di grande aiuto! Occorrente Una vecchia cornice o portafoto Un sacchetto di pot pourry Colla vinilica Un[Read More]
Come Restaurare una Sedia in Stile Luigi Filippo
Molto spesso, le operazioni di restauro di mobili o materiale antico viene praticato come hobby, ma anche come lavoro se si raggiunge una certa praticità. Quello che è certo è che, se si esegue questo lavoro con le proprie mani il risparmio economico sarà notevole. Con questa guida potrai imparare a restaurare una vecchia sedia[Read More]
Come Rinnovare una Cassettiera
Se hai in casa un vecchio mobile con tanti cassetti della stessa dimensione che risulta anche un pò banale, puoi dargli più vitalità e tono con dei colori vivaci, colori in crema. Con poca spesa e un pò di fantasia ti ritroverai una cassettiera rimessa a nuovo, che darà anche un tocco di colore ed[Read More]
Come Restaurare una Cornice di Fine Ottocento
Questa guida ti insegnerà a migliorare le condizioni generali della tua cornice in legno e pastiglia preferita. Se questa risale al fine ottocento sicuramente presenta il profilo interno in argento e mecca, e la parte esterna sarà decorata in porporina. Impara quindi a rimetterla in sesto. Occorrente Acetone Gesso scagliola Acqua Carta vetrata sottile Plastilina[Read More]