• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Marco Marsullo

Blog di Marco Marsullo

  • Contatti

Come Numerare le Pagine OpenOffice

Capita spesso di voler numerare le pagine del nostro documento realizzato con il Writer, documento di testo Open Office, e ciò che si vuole è che i numeri delle pagine del documento
siano progressivi ed incrementino automaticamente di pagina in pagina.

Inserire la numerazione di pagina è molto semplice.
I passi sono i seguenti.
-Attivare il “pie di pagina” da: “FORMATO–> PAGINA –> Pie di Pagina”. Spuntare la casella con dicitura “Attiva piè di pagina”.
-Una volta attivato il piè di pagina, spostare il cursore del mouse e fare click nel rettangolo che si è creato, appunto, al piè di pagina.
-Adesso, nel menu in alto, “INSERISCI –> COMANDO DI CAMPO –> NUMERO DI PAGINA”.

Fatto, adesso le vostre pagine avranno il numero progressivo, che partirà da 1.

Inserire interruzione di pagina – Numerazione personalizzata
Può capitare che per qualche motivo o esigenza si voglia che la numerazione di un documento non inizi da 1, ma per esempio si vuole che la numerazione inizi dalla terza o magari da 15.
Per far ciò e sufficiente spostarsi sulla pagina per la quale si vuole modificare la numerazione, e cliccarvi sopra, in un punto casuale.
Adesso dal menù in alto seguire il path “FORMATO –> PARAGRAFO –> FLUSSO DI TESTO”.

Si aprirà una finestrella con diverse opzioni.
Nella sezione “Interruzioni” spuntate la casella “Inserisci” e la casella “Con stile di pagina”.
Adesso nel campo “Numero di Pagina” inserite il numero con il quale volete che la vostra pagina inizi.
Se inserite il numero 15, tutte le pagine seguenti saranno numerate incrementalmente, quindi 16, 17, 18 […].

L’interruzione di pagina può essere inserita in qualsiasi pagina del vostro documento di testo.
Se per esempio il vostro documento ha già una numerazione progressiva, da 1 a 20, potete inserire l’interruzione di
pagina a pagina 7, e decidere che da li in poi la numerazione dovrà ripartire da 30, e non da 8.
Avrete così un documento con numerazione di pagine da 1 a 7, e anzi che pagina 8 vi sarà pagina 30, 31, 32 e così via.

Articoli Simili

  • Come numerare le pagine su Libreoffice partendo dalla terza​
  • Come creare un database con OpenOffice​
  • Come fare una tabella su OpenOffice​
  • Come ruotare immagine su OpenOffice​
  • Come Inserire Numeri di Pagina con OpenOffice

Categories: Tecnologia

About the Author

Marco Marsullo

Marco Marsullo è un appassionato blogger e un esperto poliedrico che condivide la sua conoscenza e le sue guide su vari argomenti sul suo sito personale.

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.