• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Marco Marsullo

Blog di Marco Marsullo

  • Contatti

Come incollare piastrelle su legno

In questa guida imparerete tutte le tecniche e i consigli necessari per realizzare un progetto di rivestimento di superfici in legno con piastrelle ceramiche o in gres porcellanato. Anche se può sembrare un’impresa complicata, con le giuste informazioni e strumenti, riuscirete a trasformare le vostre superfici in legno in vere e proprie opere d’arte. Pronti a scoprire come fare? Continuate a legger.

Indice

  • 1 Come scegliere la colla per incollare piastrelle su legno
  • 2 Come incollare piastrelle su legno
  • 3 Conclusioni

Come scegliere la colla per incollare piastrelle su legno

Sono un esperto di fai da te e posso consigliarti alcuni tipi di colla per incollare piastrelle su legno. La scelta della colla dipende dal tipo di piastrelle e dal tipo di legno, oltre che dall’uso previsto per l’oggetto o la superficie che stai creando. Ecco alcuni tipi di colle che potresti considerare per il tuo progetto:

1. Adesivo poliuretanico: Gli adesivi poliuretanici sono molto resistenti e flessibili e aderiscono bene a molti materiali, tra cui legno e piastrelle. Sono ideali per incollare piastrelle su legno, specialmente se la superficie sarà esposta a umidità o temperature estreme.

2. Mastice per piastrelle: Il mastice per piastrelle è un’ottima opzione se stai incollando piastrelle su legno per un progetto come un piano di lavoro o un rivestimento murale. Questa colla è specificamente formulata per legare le piastrelle a superfici porose come il legno e assicura una forte adesione. Assicurati di scegliere un mastice adatto all’utilizzo con il legno e seguire le istruzioni del produttore.

3. Adesivo epossidico: Gli adesivi epossidici sono estremamente resistenti e duraturi, e funzionano bene per incollare piastrelle su legno. Sono resistenti all’acqua e alla temperatura e sono ideali per progetti che richiedono una forte adesione. Tuttavia, gli adesivi epossidici possono essere difficili da lavorare e possono richiedere una certa esperienza per ottenere i migliori risultati.

4. Colla a caldo: La colla a caldo è un’opzione versatile e facile da usare per incollare piastrelle su legno. Anche se non è la scelta più resistente, può funzionare bene per progetti artistici o decorativi che non richiedono una forte adesione. Assicurati di utilizzare bastoncini di colla ad alta temperatura per ottenere i migliori risultati.

Prima di iniziare il tuo progetto, assicurati di preparare adeguatamente le superfici del legno e delle piastrelle pulendole e carteggiandole se necessario. Inoltre, fai sempre una prova su un pezzo di legno di scarto prima di procedere con l’incollaggio definitivo, in modo da essere sicuro della tua scelta di colla e di aver padroneggiato la tecnica di applicazione.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Pattex Mille Chiodi Extreme, forte adesivo di montaggio, colla forte per interni e esterni, adesivo sigillante resistente ad acqua e raggi UV, bianco, 1x142g blister Pattex Mille Chiodi Extreme, forte adesivo di montaggio, colla forte per interni e esterni, adesivo... 6,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Fischer MK Colla Adesivo di Montaggio a Presa Rapida, per Battiscopa, Pannelli, Canaline Elettriche, Fregi, Piastrelle, Isolanti, Bianco, 310 ml Fischer MK Colla Adesivo di Montaggio a Presa Rapida, per Battiscopa, Pannelli, Canaline Elettriche,... 6,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Metylan Saxit Adesivo liquido acrilico per l'incollaggio di piastrelle in ceramica, Colla liquida per rivestimenti in PVC e pannelli di sughero, Colla potente resistente all'umidità, 900 g Metylan Saxit Adesivo liquido acrilico per l'incollaggio di piastrelle in ceramica, Colla liquida... 12,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 PATTEX Millechiodi Speciale Pannelli, Adesivo Bianco di Montaggio Multiuso, Colla Acrilica per Applicazioni in Interni, Colla per Legno, Polistirolo e Pannelli, 1x850g PATTEX Millechiodi Speciale Pannelli, Adesivo Bianco di Montaggio Multiuso, Colla Acrilica per... 9,29 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Pattex adesivo acrilico per incollare linoleum, moquettes in conf. da 5 kg art. 674283 Henkel Pattex adesivo acrilico per incollare linoleum, moquettes in conf. da 5 kg art. 674283 Henkel 35,39 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Pattex Parquet, Colla Pastosa per la Posa di Tutti i Pavimenti in Legno, Parquet, Parquet Mosaico, Listelli in Legno, secchio 850g Pattex Parquet, Colla Pastosa per la Posa di Tutti i Pavimenti in Legno, Parquet, Parquet Mosaico,... 9,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Pattex Millechiodi Legno, Colla trasparente con presa a ventosa ideale per il legno, Colla per legno per riparazioni forti e invisibili anche in verticale, non necessita di morsetti, flacone 100g Pattex Millechiodi Legno, Colla trasparente con presa a ventosa ideale per il legno, Colla per legno... 5,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Colla Piastrelle, Malta per Piastrelle,Colla per Piastrelle Interno ed Esterni, Resistente Alle alte e Basse Temperature, Robusto, Durevole e Stabile Senza Cadere,150g Colla Piastrelle, Malta per Piastrelle,Colla per Piastrelle Interno ed Esterni, Resistente Alle alte... 11,98 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Sika- SikaBond-115 Strong Fix, Bianco - Adesivo a presa rapida con elevata resistenza finale - Applicazioni edili, per interni, 290 ml Sika- SikaBond-115 Strong Fix, Bianco - Adesivo a presa rapida con elevata resistenza finale -... 7,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Colla per Pannelli in Polistirolo, Cornici Rosoni Sughero Battiscopa in Legno Pvc Ceramica Piastrelle (1 kg) Colla per Pannelli in Polistirolo, Cornici Rosoni Sughero Battiscopa in Legno Pvc Ceramica... 10,86 EUR Acquista su Amazon

Come incollare piastrelle su legno

Incollare piastrelle su legno può essere un’ottima soluzione per rinnovare l’aspetto di un mobile o rivestire una parete con un materiale diverso. Ecco una guida passo-passo su come incollare piastrelle su legno:

1. Preparazione del materiale e degli strumenti:
Per iniziare, assicurati di avere tutti gli strumenti e i materiali necessari. Avrai bisogno di:

– Piastrelle
– Legno su cui incollare le piastrelle
– Colla flessibile per piastrelle (ad esempio, colla mastice)
– Spatola dentata
– Livella
– Tagliapiastrelle o piastrelle già tagliate alla misura desiderata
– Pennello o rullo
– Bordo di legno (opzionale, per creare degli spazi tra le piastrelle)
– Stucco per piastrelle
– Spugna e secchio d’acqua
– Guanti e occhiali di protezione

2. Preparazione del legno:
Assicurati che il legno sia pulito, asciutto e privo di imperfezioni. Carteggia eventuali irregolarità per ottenere una superficie liscia e uniforme. Se il legno è stato verniciato o trattato, rimuovi la vernice o il trattamento con un solvente adatto e carteggia leggermente per creare una superficie leggermente ruvida che faciliti l’adesione delle piastrelle.

3. Preparazione delle piastrelle:
Se necessario, taglia le piastrelle alla misura desiderata con un tagliapiastrelle. Pulisci le piastrelle con un panno umido per rimuovere polvere e sporco.

4. Applicazione della colla:
Con la spatola dentata, stendi uno strato uniforme di colla sul legno, coprendo l’intera superficie dove andranno incollate le piastrelle. Utilizza la parte dentata della spatola per creare dei solchi nella colla, in modo da garantire una migliore adesione delle piastrelle.

5. Incollaggio delle piastrelle:
Inizia ad incollare le piastrelle sul legno, partendo da un angolo e procedendo verso l’esterno. Assicurati di posizionare le piastrelle in modo uniforme e dritto, utilizzando una livella per verificare l’allineamento. Se desideri creare degli spazi tra le piastrelle, utilizza dei bordi di legno come distanziatori.

6. Lasciare asciugare:
Lascia asciugare la colla per almeno 24 ore, o secondo le indicazioni del produttore.

7. Stuccatura delle piastrelle:
Dopo che la colla si è asciugata, applica lo stucco per piastrelle con una spatola, riempiendo gli spazi tra le piastrelle. Rimuovi l’eccesso di stucco con la spatola e pulisci le piastrelle con una spugna umida. Lascia asciugare lo stucco secondo le indicazioni del produttore.

8. Pulizia finale:
Una volta che lo stucco si è asciugato, pulisci nuovamente le piastrelle con un panno umido per rimuovere eventuali residui di stucco. Ora le tue piastrelle sono incollate sul legno e il lavoro è completo.

Ricorda di indossare sempre guanti e occhiali di protezione durante l’intero processo, per evitare lesioni o irritazioni alla pelle.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Pattex Mille Chiodi Extreme, forte adesivo di montaggio, colla forte per interni e esterni, adesivo sigillante resistente ad acqua e raggi UV, bianco, 1x142g blister Pattex Mille Chiodi Extreme, forte adesivo di montaggio, colla forte per interni e esterni, adesivo... 6,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Fischer MK Colla Adesivo di Montaggio a Presa Rapida, per Battiscopa, Pannelli, Canaline Elettriche, Fregi, Piastrelle, Isolanti, Bianco, 310 ml Fischer MK Colla Adesivo di Montaggio a Presa Rapida, per Battiscopa, Pannelli, Canaline Elettriche,... 6,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Metylan Saxit Adesivo liquido acrilico per l'incollaggio di piastrelle in ceramica, Colla liquida per rivestimenti in PVC e pannelli di sughero, Colla potente resistente all'umidità, 900 g Metylan Saxit Adesivo liquido acrilico per l'incollaggio di piastrelle in ceramica, Colla liquida... 12,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 PATTEX Millechiodi Speciale Pannelli, Adesivo Bianco di Montaggio Multiuso, Colla Acrilica per Applicazioni in Interni, Colla per Legno, Polistirolo e Pannelli, 1x850g PATTEX Millechiodi Speciale Pannelli, Adesivo Bianco di Montaggio Multiuso, Colla Acrilica per... 9,29 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Pattex adesivo acrilico per incollare linoleum, moquettes in conf. da 5 kg art. 674283 Henkel Pattex adesivo acrilico per incollare linoleum, moquettes in conf. da 5 kg art. 674283 Henkel 35,39 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Pattex Parquet, Colla Pastosa per la Posa di Tutti i Pavimenti in Legno, Parquet, Parquet Mosaico, Listelli in Legno, secchio 850g Pattex Parquet, Colla Pastosa per la Posa di Tutti i Pavimenti in Legno, Parquet, Parquet Mosaico,... 9,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Pattex Millechiodi Legno, Colla trasparente con presa a ventosa ideale per il legno, Colla per legno per riparazioni forti e invisibili anche in verticale, non necessita di morsetti, flacone 100g Pattex Millechiodi Legno, Colla trasparente con presa a ventosa ideale per il legno, Colla per legno... 5,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Colla Piastrelle, Malta per Piastrelle,Colla per Piastrelle Interno ed Esterni, Resistente Alle alte e Basse Temperature, Robusto, Durevole e Stabile Senza Cadere,150g Colla Piastrelle, Malta per Piastrelle,Colla per Piastrelle Interno ed Esterni, Resistente Alle alte... 11,98 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Sika- SikaBond-115 Strong Fix, Bianco - Adesivo a presa rapida con elevata resistenza finale - Applicazioni edili, per interni, 290 ml Sika- SikaBond-115 Strong Fix, Bianco - Adesivo a presa rapida con elevata resistenza finale -... 7,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Colla per Pannelli in Polistirolo, Cornici Rosoni Sughero Battiscopa in Legno Pvc Ceramica Piastrelle (1 kg) Colla per Pannelli in Polistirolo, Cornici Rosoni Sughero Battiscopa in Legno Pvc Ceramica... 10,86 EUR Acquista su Amazon

Conclusioni

In conclusione, incollare piastrelle su legno è un’operazione che richiede pazienza, precisione e l’utilizzo di materiali e strumenti adeguati. Seguendo attentamente i passaggi illustrati in questa guida, è possibile ottenere un risultato professionale e durevole, anche per chi non ha esperienza nel settore. Ricordiamo che la preparazione della superficie, la scelta dell’adesivo e della piastrella, e l’attenzione nella posa e nella finitura sono fondamentali per garantire un’installazione di successo e duratura nel tempo. Con un po’ di impegno e dedizione, il progetto di rivestire in piastrelle una superficie in legno può diventare una realtà, regalando un tocco di stile ed eleganza all’ambiente in cui si interviene.

Articoli Simili

  • Come incollare le piastrelle sul legno
  • Colla per piastrelle su legno - Quale scegliere e prezzi
  • Come incollare le piastrelle su altre piastrelle
  • Colla per piastrelle su piastrelle - Quale scegliere…
  • Come incollare ecopelle su legno

Categories: Fai da Te

About the Author

Marco Marsullo

Marco Marsullo è un appassionato blogger e un esperto poliedrico che condivide la sua conoscenza e le sue guide su vari argomenti sul suo sito personale.

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.