• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Marco Marsullo

Blog di Marco Marsullo

  • Contatti

Colla per mattoni refrattari – Quale scegliere e prezzi

Benvenuti alla nostra guida completa su come scegliere la migliore colla per mattoni refrattari. Questa guida è pensata per aiutare sia i professionisti del settore edilizio e della ristrutturazione, sia i dilettanti del fai-da-te a comprendere le caratteristiche fondamentali che una buona colla per mattoni refrattari dovrebbe avere. I mattoni refrattari sono utilizzati in ambienti ad alta temperatura come camini, forni e stufe, quindi la scelta della colla adatta è fondamentale per garantire durata e resistenza. In questa guida, esploreremo diversi tipi di colle, i loro pro e contro, e come scegliere quella più adatta alle vostre esigenze specifiche. Seguiteci in questo viaggio e diventate degli esperti nella scelta della colla per mattoni refrattari.

Indice

  • 1 Tipologie di colle per mattoni refrattari
  • 2 Come scegliere la migliore colla per mattoni refrattari
  • 3 Come utilizzare la colla per per mattoni refrattari
  • 4 Quanto costa la colla per mattoni refrattari
  • 5 Altre cose da sapere sulla colla per per mattoni refrattari

Tipologie di colle per mattoni refrattari

I mattoni refrattari sono un tipo speciale di mattoni che resistono a temperature molto elevate. Sono comunemente utilizzati in forni, camini e altre costruzioni che devono resistere al calore. Per unire questi mattoni, è necessario utilizzare un tipo speciale di colla o malta. Ecco alcuni dei tipi più comuni di colle per mattoni refrattari:

1. Colla Refrattaria: Questo è un tipo speciale di colla che è progettata per resistere a temperature molto alte. È di solito molto densa e può essere applicata con una spatola o una cazzuola. È importante seguire le istruzioni del produttore quando si utilizza questo tipo di colla, poiché può richiedere un tempo di asciugatura specifico prima che i mattoni possano essere esposti al calore.

2. Malta Refrattaria: Questo è un altro tipo comune di “colla” per mattoni refrattari. È simile alla colla refrattaria, ma di solito ha una consistenza più sabbiosa. La malta refrattaria è di solito utilizzata per riempire le fessure tra i mattoni refrattari e può resistere a temperature molto alte.

3. Cemento Refrattario: Il cemento refrattario è un tipo di colla che è progettata per resistere a temperature estreme. È di solito più resistente della colla o della malta refrattaria e può essere utilizzato per unire mattoni refrattari in costruzioni che saranno esposte a temperature molto elevate per periodi di tempo prolungati.

4. Silicone Refrattario: Il silicone refrattario è un tipo di adesivo che è resistente al calore e può essere utilizzato per unire mattoni refrattari. Non è resistente come la colla, la malta o il cemento refrattario, ma può essere utilizzato per applicazioni minori o come rinforzo.

5. Colla per Ceramica: Questo è un tipo di colla che può essere utilizzata per unire mattoni refrattari. È di solito molto forte e resistente al calore, ma non è resistente come la colla refrattaria o il cemento refrattario.

Quando si sceglie la colla per mattoni refrattari, è importante considerare il tipo di applicazione e le temperature a cui i mattoni saranno esposti. È inoltre importante seguire le istruzioni del produttore per garantire che la colla sia applicata correttamente e che i mattoni siano adeguatamente protetti.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Kör4u Colla Refrattaria 310 ml - Beige per Componenti Refrattari, Perfetta per Riparare Mattoni Danneggiati Kör4u Colla Refrattaria 310 ml - Beige per Componenti Refrattari, Perfetta per Riparare Mattoni... 11,99 EUR Acquista su Amazon
2 KAMINAT Colla refrattaria resistente al calore – colla resistente al calore per mattoni refrattari e piastre di vermiculite – colla ignifuga fino a 1000 °C per il fissaggio e la riparazione di stufa e KAMINAT Colla refrattaria resistente al calore – colla resistente al calore per mattoni refrattari... 30,45 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Pyro Feu 24931-12 Colla Refrattaria 1.100ºC 50 ml, Nero Pyro Feu 24931-12 Colla Refrattaria 1.100ºC 50 ml, Nero 8,28 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 K-OFEU - Mastice refrattario - Mattoni e Piastre - Riparazione e Montaggio di riscaldatori ad alta temperatura - 450 g K-OFEU - Mastice refrattario - Mattoni e Piastre - Riparazione e Montaggio di riscaldatori ad alta... 11,08 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 GEB 125230 - Colla per materiali refrattari, 50 ml GEB 125230 - Colla per materiali refrattari, 50 ml 7,88 EUR Acquista su Amazon
6 Adesivo refrattario THERMOFIX resiste a 1100°C Tubetto da 115gr. / 70ml. Adesivo refrattario THERMOFIX resiste a 1100°C Tubetto da 115gr. / 70ml. 11,62 EUR Acquista su Amazon
7 kör4u Colla refrattaria beige + malta refrattaria Fermit 1 kg, colla per componenti refrattari, perfetta per la riparazione di mattoni refrattari danneggiati (colla refrattaria kör4u + malta kör4u Colla refrattaria beige + malta refrattaria Fermit 1 kg, colla per componenti refrattari,... 19,19 EUR Acquista su Amazon
8 GEB 125252 - Colla per materiali refrattari, 310 ml GEB 125252 - Colla per materiali refrattari, 310 ml 16,42 EUR Acquista su Amazon
9 Danskfyre Colla Refrattaria per Camino - Pietra e Guarnizione Stucco Resistente al Calore Fino a 1000 Gradi - Colla Fermit HT 1100 Danskfyre Colla Refrattaria per Camino - Pietra e Guarnizione Stucco Resistente al Calore Fino a... 11,95 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Fuoco fisso Colla, Adesivo, Stufa a colla Chamotte, resistente al calore fino a 1600 °C. Fuoco fisso Colla, Adesivo, Stufa a colla Chamotte, resistente al calore fino a 1600 °C. 32,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Come scegliere la migliore colla per mattoni refrattari

Scegliere la colla giusta per mattoni refrattari è fondamentale per garantire un montaggio sicuro e duraturo. I mattoni refrattari sono utilizzati in una varietà di applicazioni ad alta temperatura, come forni, caminetti e stufe. Ecco alcuni fattori chiave da considerare per fare la scelta giusta:

1. Resistenza al calore: La caratteristica più importante di una colla per mattoni refrattari è la sua resistenza al calore. È necessario scegliere una colla che può resistere alle temperature estreme senza degradarsi o perdere la sua capacità adesiva. Questa temperatura può variare a seconda dell’applicazione, ma può variare da 1.000 a 1.500 gradi Celsius.

2. Resistenza chimica: La colla per mattoni refrattari deve essere resistente a una varietà di sostanze chimiche. Questo include l’acido, che può essere presente nei gas di scarico, e l’umidità.

3. Tempo di presa: Il tempo di presa si riferisce al tempo che impiega la colla a raggiungere una presa iniziale sufficiente per mantenere un pezzo in posizione senza supporto. Un tempo di presa più breve può essere utile per applicazioni rapide, ma una presa più lunga può consentire più tempo per fare regolazioni.

4. Resistenza alla compressione: La colla per mattoni refrattari deve avere una resistenza alla compressione elevata. Questo significa che deve essere in grado di resistere alla pressione esercitata dai mattoni senza rompersi.

5. Facilità d’uso: Infine, è importante considerare la facilità d’uso della colla. Alcune colle richiedono miscele precise o condizioni specifiche per l’applicazione, che potrebbero non essere pratiche per tutte le situazioni.

Tra i prodotti comunemente utilizzati come collanti per mattoni refrattari troviamo il cemento refrattario e la malta refrattaria. Entrambi sono progettati per resistere a temperature elevate e offrono una buona adesione tra i mattoni.

Ricorda che la scelta della colla giusta dipende molto dal tuo progetto specifico. Quando scegli una colla, assicurati di leggere attentamente le istruzioni del produttore e di seguire tutte le indicazioni di sicurezza.

Come utilizzare la colla per per mattoni refrattari

La colla per mattoni refrattari è un adesivo specificamente progettato per il legame di mattoni refrattari, che sono utilizzati in ambienti ad alta temperatura come forni, camini e stufe.

Per utilizzare correttamente la colla per mattoni refrattari, segui questi passaggi:

1. Preparazione della superficie:
Prima di applicare la colla, assicurati che la superficie dei mattoni sia pulita e asciutta. Rimuovi eventuali residui di polvere, sporco o vecchia colla. Se i mattoni sono nuovi, potrebbe essere necessario lavarli con acqua e un detergente delicato, quindi lasciarli asciugare completamente.

2. Applicazione della colla:
Applica un sottile strato di colla sulla superficie di ciascun mattone che intendi unire. Usa un pennello o una spatola per distribuire uniformemente l’adesivo. Segui le istruzioni specifiche del produttore per quanto riguarda la quantità di colla da utilizzare, poiché troppa colla potrebbe impedire un buon legame.

3. Assemblaggio dei mattoni:
Premi insieme i mattoni, assicurandoti che siano allineati correttamente. Alcune colle per mattoni refrattari richiedono una pressione costante per un certo periodo di tempo per garantire un buon legame, quindi potrebbe essere necessario utilizzare delle morsetti.

4. Tempo di asciugatura:
Lascia che la colla si asciughi completamente. Il tempo di asciugatura varia a seconda del prodotto, ma in genere si consiglia di aspettare almeno 24 ore prima di esporre i mattoni a temperature elevate.

5. Cura Post-Installazione:
Dopo che la colla è completamente asciutta e i mattoni sono installati, è importante curare l’installazione lentamente portando la temperatura gradualmente ad un livello più alto. Questo permette alla colla di temperarsi correttamente e minimizza il rischio di crepe o danni.

Ricorda: la sicurezza è la priorità principale quando si lavora con materiali da costruzione. Indossa sempre indumenti protettivi, come guanti e occhiali di sicurezza, quando maneggi colla per mattoni refrattari.

Quanto costa la colla per mattoni refrattari

Il costo delle colle per mattoni refrattari può variare notevolmente a seconda del tipo e della marca. In linea generale, il prezzo può oscillare da 20 euro a 100 euro per confezione. La dimensione standard di una confezione di colla per mattoni refrattari è di solito di circa 25 kg.

Le colle più economiche, che costano intorno ai 20-30 euro, sono solitamente sufficienti per progetti domestici di dimensioni ridotte o per riparazioni minori. Queste colle di base sono progettate per resistere alle alte temperature, ma potrebbero non avere le stesse capacità di resistenza a lungo termine di colle più costose.

Al centro della gamma di prezzo, troverai colle per mattoni refrattari che costano tra i 40 e i 60 euro. Questi prodotti offrono una resistenza al calore superiore e sono più adatti per progetti di dimensioni medie o per l’uso in ambienti più impegnativi.

Nella fascia alta del prezzo, le colle che costano da 70 a 100 euro o più sono progettate per l’uso professionale e offrono la massima resistenza al calore e alla durata. Questi prodotti sono spesso utilizzati in applicazioni industriali o in grandi progetti di costruzione.

Ricorda, tuttavia, che il prezzo non è l’unico fattore da considerare quando si acquista la colla per mattoni refrattari. È importante anche considerare la qualità del prodotto, la facilità d’uso e le specifiche del tuo progetto.

Bestseller n. 1
Kör4u Colla Refrattaria 310 ml - Beige per Componenti Refrattari, Perfetta per Riparare Mattoni Danneggiati
Kör4u Colla Refrattaria 310 ml - Beige per Componenti Refrattari, Perfetta per Riparare Mattoni Danneggiati
  • Elevata resistenza al fuoco: con un'impressionante resistenza alla temperatura fino a +1100 °C, l'adesivo refrattario kör4u offre un collegamento affidabile per componenti ignifughi, pannelli isolanti, manicotti, tubi di copertura, parti refrattarie e molto altro ancora.
  • APPLICAZIONE VERSATILE: questo adesivo è appositamente formulato per garantire un'adesione duratura a vari materiali, rendendolo perfetto per una vasta gamma di applicazioni.
  • Per interni ed esterni: se avete bisogno di montare componenti ignifughi in interni o esterni, la colla refrattaria kör4u è particolarmente adatta. Sfida gli elementi e garantisce una connessione stabile in grado di resistere anche a condizioni estreme.
  • Basso sviluppo di fumo: la sicurezza è al primo posto. La nostra colla refrattaria non sviluppa fumo, rendendola una scelta ecologica e facile da usare.
  • Facile da usare: il pratico tubo da 310 ml consente un dosaggio preciso e una facile applicazione. La colla refrattaria è facile da applicare e garantisce una connessione rapida ed efficace.
11,99 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller n. 2
KAMINAT Colla refrattaria resistente al calore – colla resistente al calore per mattoni refrattari e piastre di vermiculite – colla ignifuga fino a 1000 °C per il fissaggio e la riparazione di stufa e
KAMINAT Colla refrattaria resistente al calore – colla resistente al calore per mattoni refrattari e piastre di vermiculite – colla ignifuga fino a 1000 °C per il fissaggio e la riparazione di stufa e
  • La nostra colla per mattoni refrattari è adatta come colla per ceramica e vermiculite. Adatto anche per attaccare manicotti e sigillare le porte del camino.
  • La colla resistente al calore di Kaminat garantisce un'adesione forte e duratura per riparare efficacemente crepe e rotture.
  • Per essere utilizzato sul caminetto in mattoni refrattari, la colla è resistente al calore fino a 1000 °C e quindi ideale come colla per forno e camino.
  • La nostra colla refrattaria per stufa ha un tempo di asciugatura rapida di circa 24 ore grazie alla sua speciale formula.
  • Facile da applicare: l'adesivo Kaminat ad alta temperatura è molto facile da applicare. Grazie al coperchio incluso, la colla refrattaria è protetta e riutilizzabile.
30,45 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
OffertaBestseller n. 3
Pyro Feu 24931-12 Colla Refrattaria 1.100ºC 50 ml, Nero
Pyro Feu 24931-12 Colla Refrattaria 1.100ºC 50 ml, Nero
  • Colla refrattaria 1.100°c -tubo 50ml Indicata per adesione di giunti, camini, inserti, stufePronto all'uso; applicare su una superficie pulita e asciutta, applicare e mantenere la pressione Lasciare asciugare 2-3 ore; pulire i resti e le sbavature con acqua calda Colla per giunti resiste a temperature fino a 1 100°c Colore nero abbinato alla guarnizione Conservare lontano dal calore
8,28 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
Bestseller n. 4
K-OFEU - Mastice refrattario - Mattoni e Piastre - Riparazione e Montaggio di riscaldatori ad alta temperatura - 450 g
K-OFEU - Mastice refrattario - Mattoni e Piastre - Riparazione e Montaggio di riscaldatori ad alta temperatura - 450 g
  • VERSATILE: Permette il montaggio e la riparazione dei riscaldatori come rivestimento, giunzione, mattoni refrattari e cemento
  • Qualità: eccellente adesione su ghisa, mattoni e cemento - funziona su mattoni e quasi tutti i materiali
  • RESISTENTE: appositamente formulata per subire alte temperature fino a 1500 °- Una volta effettuata la riparazione sarà durevole nel tempo
  • Uso: facile da usare, pulire la parte danneggiata e con una spatola, stendere il sigillante sulla zona da riparare, quindi attendere 24 ore prima di accendere il focolare per evitare shock termici
  • VALORE DEL MARCA: K-OFEU si impegna da 30 anni ai suoi consumatori per formule efficaci e sicure. La protezione dell'habitat e dei suoi dintorni è il loro raggio d'azione.
11,08 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
Bestseller n. 5
GEB 125230 - Colla per materiali refrattari, 50 ml
GEB 125230 - Colla per materiali refrattari, 50 ml
  • Applicazione: fissaggio adesivo per faserfoermige refrattario prodotti su elementi attacca temperature sotto forti – Amplificatore, avvitato e altri refrattario prodotti – Fissaggio di mattoni refrattari – Fissaggio da intrecciare
  • Vantaggi del prodotto: aderisce a temperature fino a 1100 °C. teigig (non sia). Leggero con un coltello o una cartuccia aggiungere. Eccellente aderenza su metalli, Prodotti refrattari, pietra lana, Fibra di vetro (lieve vetrificazione sulla superficie) o Fibre, in ceramica, forma di cavetti, treccia, Cartone, nastri, tessuto, schiuma, ecc. La tenuta non è ottimale, finché il materiale non è cotte.
  • Applicazione: pulire le superfici e umettare. Collafeu applicare e indossare il materiale adesivo e al contempo il frantumare. Cogli l' assemblaggio un attimo, lasciare asciugare e gradualmente la temperatura. Tempo di asciugatura a 20 °C: almeno 48 ore. A 100 °C: almeno 4 ore prima schrittweisem aumento della temperatura.
7,88 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller n. 6
Adesivo refrattario THERMOFIX resiste a 1100°C Tubetto da 115gr. / 70ml.
Adesivo refrattario THERMOFIX resiste a 1100°C Tubetto da 115gr. / 70ml.
  • Resiste fino a 1100°C
  • Formato: Tubo da 70 ml – 115 gr
  • Adesivo refrattario a presa rapida
  • Thermofix offre un’ottima aderenza a prodotti fibrosi, metalli, refrattari e a qualsiasi tipo di materiale di costruzione
11,62 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller n. 7
kör4u Colla refrattaria beige + malta refrattaria Fermit 1 kg, colla per componenti refrattari, perfetta per la riparazione di mattoni refrattari danneggiati (colla refrattaria kör4u + malta
kör4u Colla refrattaria beige + malta refrattaria Fermit 1 kg, colla per componenti refrattari, perfetta per la riparazione di mattoni refrattari danneggiati (colla refrattaria kör4u + malta
  • Pratica fascia: ottieni la colla refrattaria kör4u e la malta refrattaria Fermit in comode dimensioni da 1 kg e 3 kg ciascuno in un unico pacchetto, tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo montaggio in argilla refrattaria
  • ALTA QUALITÀ: la colla refrattaria kör4u e la malta refrattaria Fermit sono prodotti di alta qualità, appositamente progettati per l'uso con argilla refrattaria. Forniscono una forte adesione e garantiscono una connessione affidabile
  • Facile applicazione: l'applicazione di colla refrattaria e malta refrattaria diventa molto semplice con questo pacchetto. I prodotti sono facili da miscelare e applicare, in modo da poter lavorare in modo efficiente
  • UTILIZZO VERSATILE: il pacchetto è adatto per una vasta gamma di applicazioni in cui sono necessari colla e malta refrattaria. Usalo, ad esempio, per riparare mattoni refrattari in forni, camini o altre strutture resistenti al calore
  • RESISTENTE ALLE TEMPERATURE: la colla refrattaria kör4u è ignifuga e resiste a temperature fino a +1100 °C. Lo stesso vale per la malta refrattaria Fermit che ha una resistenza alla temperatura fino a +1600°C
19,19 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller n. 8
GEB 125252 - Colla per materiali refrattari, 310 ml
GEB 125252 - Colla per materiali refrattari, 310 ml
  • Fissaggio di prodotti refrattari su parti metalliche soggette ad alte temperature
  • Fissaggio delle trecce impermeabilizzanti (fibra di vetro e ceramica) nelle guarnizioni delle porte dell'inserto e delle caldaie
  • Incollaggio di guaine, maniche e altri prodotti refrattari
  • Garantito senza amianto e non combustibile (non emette fumi). Pronta all'uso: perfetta tenuta a fumi e gas
  • Eccellente adesione su metalli, ghisa, cemento, mattoni refrattari, lana di roccia, fibra di vetro, fibre ceramiche
16,42 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller n. 9
Danskfyre Colla Refrattaria per Camino - Pietra e Guarnizione Stucco Resistente al Calore Fino a 1000 Gradi - Colla Fermit HT 1100
Danskfyre Colla Refrattaria per Camino - Pietra e Guarnizione Stucco Resistente al Calore Fino a 1000 Gradi - Colla Fermit HT 1100
  • Utilizzo versatile: colla resistente al calore per camino, refrattario, vetro, metallo, ghisa, forno, vermiculite, vetro camino e materiali fibrosi, ideale anche per nastro sigillante e cordone di tenuta.
  • Alta resistenza alla temperatura: colla ignifuga per cordoni di tenuta e mattoni refrattari, resistente al calore fino a 1100 °C, colla ad alta temperatura del produttore Fermit per camino e forno.
  • Contenuto della confezione e colore: 1 tubo di colla per cavo da 17 ml in nero/antracite – inodore, senza fumo e con eccellente adesione, colla resistente al calore per interni ed esterni.
  • Facile da usare: pulire accuratamente la superficie, applicare la colla puntualmente o continuamente, inserire il cavo di tenuta, chiudere la porta, lasciare asciugare per 48 ore e riscaldare lentamente il forno.
  • Fissaggio affidabile: malta refrattaria ignifuga, incollaggio di mattoni refrattari, sigillare giunti del forno, sigillare le porte del forno, collegamento sicuro a temperature estreme nella costruzione di forni e camini.
11,95 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
Bestseller n. 10
Fuoco fisso Colla, Adesivo, Stufa a colla Chamotte, resistente al calore fino a 1600 °C.
Fuoco fisso Colla, Adesivo, Stufa a colla Chamotte, resistente al calore fino a 1600 °C.
  • Alto fuoco fisso adesivo per riparazione camino. Attaccare o per riparare e sigillare astuti argilla refrattaria, argilla refrattaria lastre e fuoco da pietre, e tutti i componenti nel camino installazione ceramiche.
  • Pronto all' uso, quindi un' applicazione estremamente semplice.
  • Asciugatura rapida
  • Prodotto marca tedesca, DIN testato fino a temperature da + 1.600 °C.
  • Camino riparazione semplificata.
32,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Altre cose da sapere sulla colla per per mattoni refrattari

Domanda: Che cos’è la colla per mattoni refrattari?

Risposta: La colla per mattoni refrattari è un tipo di adesivo speciale progettato per legare insieme mattoni refrattari, che sono mattoni resistenti al calore utilizzati in applicazioni come caminetti, forni e caldaie. Questa colla è formulata per resistere ad alte temperature e fornire un legame forte e duraturo.

Domanda: Come si utilizza la colla per mattoni refrattari?

Risposta: Per utilizzare la colla per mattoni refrattari, si inizia pulendo la superficie del mattone per rimuovere polvere e detriti. Successivamente, si applica una quantità sufficiente di colla sulla superficie del mattone con un pennello o una spatola. I mattoni dovrebbero poi essere uniti e premuti insieme fino a quando la colla non si è asciugata completamente.

Domanda: Quali sono i vantaggi dell’utilizzo della colla per mattoni refrattari?

Risposta: L’utilizzo di colla per mattoni refrattari offre molti vantaggi. Prima di tutto, è resistente al calore, il che significa che può essere utilizzata in luoghi esposti a temperature molto alte senza degradarsi o perdere la sua capacità di legare i mattoni. Inoltre, la colla per mattoni refrattari fornisce un legame forte che può resistere a molta pressione e tensione.

Domanda: Quanto tempo impiega la colla per mattoni refrattari ad asciugare?

Risposta: Il tempo di asciugatura per la colla per mattoni refrattari può variare a seconda della marca e della formula specifica. In generale, si dovrebbe aspettare almeno 24 ore per un’asciugatura completa, ma alcuni prodotti potrebbero richiedere un tempo maggiore. È importante seguire le istruzioni del produttore per garantire i migliori risultati.

Domanda: Dove posso acquistare la colla per mattoni refrattari?

Risposta: La colla per mattoni refrattari può essere acquistata in molti negozi di materiale edile o online. È importante acquistare la colla da un fornitore affidabile e assicurarsi che sia formulata specificamente per l’uso con mattoni refrattari. Inoltre, si dovrebbe sempre leggere le recensioni dei prodotti e confrontare i prezzi prima di effettuare un acquisto.

Articoli Simili

  • Colla per pvc - Quale scegliere e prezzi
  • Colla per piastrelle - Quale scegliere e prezzi
  • Colla per tessuti - Quale scegliere e prezzi
  • Colla per legno - Quale scegliere e prezzi
  • Colla per scarpe - Quale scegliere e prezzi

Categories: Consumatori

About the Author

Marco Marsullo

Marco Marsullo è un appassionato blogger e un esperto poliedrico che condivide la sua conoscenza e le sue guide su vari argomenti sul suo sito personale.

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.