Quando il termometro scende sotto gli O gradi, la maggior parte delle piante collocate in terrazza o in giardino soffre veramente molto, soprattutto nelle zone interne della Penisola o nelle zone di montagna. Vi sono esemplari che, nonostante sopportino le basse temperature, hanno bisogno di una certa protezione, ad esempio le piante da fiore o quelle appena piantate, le più vulnerabili. Si hanno due opzioni: proteggere la parte aerea, gli steli, le foglie e i fiori o proteggere le radici, la parte più sensibile, perche una volta gelate non sono in grado di ristabilirsi, a differenza della parte aerea che è in grado di rigermogliare a partire dalla primavera se è stata potata a dovere.
nche le piante più resistenti possono avere bisogno di protezione quando si preannunciano gelate persistenti. In questo modo sarà possibile proteggere le foglie e le radici. Quando il tempo migliora sarà possibile eliminare la protezione. Collocare delle canne intorno al vaso,interrate, in modo che servano di supporto alla protezione, che sia di plastica o del materiale che più si preferisce. Il numero di canne e l’altezza dipende dalla dimensione della pianta da coprire.
Tagliare un pezzo di plastica da imballo di una dimensione sufficiente per avvolgere la pianta e il vaso. Appoggiarlo sulle canne in modo che non tocchi le foglie. Assicurarsi che sia tutto coperto. Fissare la plastica in modo che sia totalmente chiusa. Per la parte superiore e inferiore, con una corda, chiudere il tutto in modo che non penetri il freddo e che non si sollevi per il vento, normale in questa stagione.
Legare la parte superiore della pianta in modo di coprire bande piccole perché la chioma rimanga totalmente e perfettamente coperta senza però stringere troppo la corda per non danneggiare le foglie e i rami dell’esemplare. Bisogna tenere conto dell’esposizionie. Con un’esposizione a nord le piante resistono peggio alle gelate. Per quanto riguarda le piante più delicate possono passare l’inverno all’esterno se vengono protetti i vasi e se collocate al riparo dei venti freddi. Una gelata leggera non è sufficiente per danneggiare una pianta resistente al freddo, soprattutto la parte aerea, meno vulnerabile.