Come nascondere una cartella con Ubuntu è una domanda che ci è stata posta da una nostra lettrice affezionata e la ringraziamo per lo spunto datoci. Effettivamente, a volte può capitare di avere la necessità di nascondere un file o una cartella ad occhi indiscreti, specie se si condivide il pc con altre persone e, tutelare così la privacy di alcuni documenti, magari in nostra assenza.
Nascondere una cartella con Ubuntu è, come vedremo nelle prossime righe, un’operazione semplicissima. Per raggiungere il nostro scopo, infatti, è necessario solamente modificare il nome del file o della cartella che si vuole nascondere mettendo un punto ( . ) all’inizio del nome ed aggiornare il file manager premendo F5. Facciamo un esempio: vogliamo nascondere la cartella “attimo”. Per farlo, dovremo farla diventare “.attimo” et voilà! Il gioco è fatto! Pensate anche voi che sia un gioco da ragazzi nascondere una cartella con Ubuntu?
Con questo semplicissimo procedimento, però, può a volte capitare qualche problema, ad esempio che si interrompano i collegamenti, etc. Per risolvere tutto completamente, possiamo nascondere una cartella con Ubuntu creando un file .hidden dove andremo a specificare un elenco di file e cartelle che vogliamo nascondere. Per farlo, apriamo il terminale e digitiamo il seguente comando:
nano .hidden
inseriamo nella finestra dell’editor che si aprirà i nomi dei file e delle cartelle che vogliamo nascondere dopodichè salviamo ( Control + X ) e poi aggiorniamo il file manager con F5.
Per rendere nuovamente visibili files e cartelle, basterà cancellare il file .hidden. In quest’ultimo caso, sempre da terminale, digiteremo: rm .hidden e poi aggiorneremo nuovamente il file manager.