Molte donne, invece di cercare un modo per levare via le occhiaie in modo definitivo, si limitano ad applicare fondotinta e correttore. Certo, l’applicazione di un buon correttore può eliminare le occhiaie in via momentanea, ma che fare per chi è a caccia di soluzioni più definitive? Oggi vedremo proprio come levare le occhiaie e vivere felici!
Come levare le occhiaie, allergia o infezioni?
Certo, levare via le occhiaie non vi darà la felicità ma almeno renderà il vostro viso più giovane e luminoso. Le occhiaie e le borse (fastidiosi gonfiori) potrebbero essere il sintomo di una situazione non fisiologica come una reazione allergica o un’infezione renale. Assicuratevi che non siano presenti altri sintomi (febbre, rash cutaneo, asma….), se è così, meglio consultare un medico!
Le occhiaie sono spesso legate alla ritenzione idrica premestruale
Borse e occhiaie potrebbero essere legate al vostro ciclo mestruale. Controllate che il gonfiore non compaia proprio qualche giorno prima del ciclo. Se è così, provate a utilizzare dei diuretici naturali come il tè verde e bevande a base di ginseng. Evitate cibi salati e ricchi di carboidrati. Magari eliminate tutti i liquidi in eccesso solo per la settimana che precede il ciclo. Questo condotta alimentare dovrà bastare a ridurre drasticamente le occhiaie legate alla sindrome premestruale.
Occhiaie, un fattore ereditario?
Osservate lo sguardo dei vostri genitori e nonni. Se tua madre e tua nonna hanno gli stessi cerchi scuri sul contorno occhi allora probabilmente si tratta di un fattore ereditario. Rassegnatevi, in questo caso non esistono rimedi naturali che possano fare la differenza. Evitate di spendere soldi in creme o altri prodotti chimici… non esiste niente di miracoloso. Imparate a convivere con il vostro sguardo e valorizzatelo in altri modi!
Come levare le occhiaie, l’alimentazione
“Siamo ciò che mangiamo“. La vostra alimentazione è abbastanza sana? L’alimentazione ha una forte correlazione con l’aspetto fisico e non solo in termini di peso e grasso: idratazione, cellulite, occhiaie, borse, elasticità… Per quanto riguarda le occhiaie a fare la differenza sono le vitamine, in particolare la vitamina C, vitamina E, vitamina K e ovviamente non può mancare una buona dose di ferro e acido folico. Così spalancate le fauci e mangiate agrumi, frutti di bosco, verdure a foglia verde, noci, cereali integrali, avocado, frutti di mare (ottime le ostriche per lo zinco), carne di manzo e tè verde.