• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Marco Marsullo

Blog di Marco Marsullo

  • Contatti

Come Coltivare la Rosa Canina

Le rose sono forse le piante da giardino più apprezzate in assoluto nelle loro infinite varietà, dalle tappezzanti alle rampicanti passando per quelle a grandi fiori. La specie più comune e conosciuta è la Rosa Canina, che nei tempi antichi era considerata una pianta dalla doppia valenza, vista la bellezza e il profumo inebriante dei suoi fiori da un lato e le sue piccole spine appuntite dall’altro. Da qui il suo duplice significato simbolico, delicatezza ma anche sofferenza. Queste piante spontanee crescono perlopiù allo stato selvatico nei boschi ma è possibile coltivarle anche nei giardini (è perfetta per i giardini mediterranei). Sviluppandosi assumono una forma tondeggiante e possono raggiungere un’altezza di oltre un metro e mezzo.

Si tratta di piante da esterno molto resistenti, che producono fiori bianchi o rosa dalla fine della primavera all’estate. In seguito producono delle bacche rosse che, una volta giunte a maturazione, sono commestibili e vengono comunemente utilizzate per le loro proprietà terapeutiche: possiedono infatti più vitamina C delle arance oltre a pectine, carotenoidi e soprattutto bioflavonoidi, pigmenti naturali dall’azione antiossidante. Ma vediamo alcuni consigli per la cura delle piante. La Rosa Canina può essere tenuta nello spazio verde anche durante la stagione fredda, a patto che godere di una buona esposizione ai raggi solari. D’inverno queste piante da giardino non necessitano di tantissima acqua ma è comunque consigliabile innaffiare il terreno con regolarità in modo da mantenerlo umido; il substrato dovrà essere soffice, ben drenato e ricco di sostanze organiche. Per garantire la salute delle piante si possono inoltre applicare dei fertilizzanti per piante specifici durante il periodo vegetativo, che va indicativamente da marzo ad ottobre.

Articoli Simili

  • Come Coltivare il Giacinto
  • Come Coltivare Fragoline di Bosco

Categories: Fai da Te

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia