• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Marco Marsullo

Blog di Marco Marsullo

  • Contatti

Come Coltivare il Giacinto

Nel linguaggio dei fiori significa gioco e divertimento. Ma a caratterizzare il giacinto sono soprattutto i suoi bellissimi fiori, che ha ispirato la penna di poeti di ogni epoca, a cominciare da Plinio, Virgilio e Teocrito. La sua presenza impreziosisce aiuole fiorite e bordure dello spazio verde domestico, non solo per la possibilità di creare suggestive composizioni con piante di diversi colori (azzurro, bianco, rosa, blu, giallo, rosso, arancione…), ma anche per il profumo intenso che emanano le infiorescenze a grappolo di queste piante ornamentali, da cui si ricavano buonissime essenze. Queste bulbose, appartenenti alla famiglia delle Liliacee, comprendono diverse specie tra le quali di possono ricordare il giacinto romano, italiano e olandese. I bulbi vanno messi a dimora tra settembre e dicembre, in modo da ottenere i fiori a primavera, ma è anche possibile forzarli durante la stagione fredda tenendoli in appartamento. Si possono piantare in piena terra ma anche all’interno di vasi da giardino da posizionare in casa oppure in balconi e terrazzi. Per dare vita a lussureggianti giardini fioriti si possono posizionare accanto ad altri tipi di fiori variopinti come ad esempio viole del pensiero, narcisi e tulipani.

Per garantire la salute delle piante bisogna tenere in considerazione alcune precauzioni. Queste piante da giardino amano i posti soleggiati ma si possono piantare anche a mezzombra. Coltivarle è semplice: i bulbi possono anche essere messi direttamente in acqua, dove formeranno le radici; attenzione invece alle irrigazioni abbondanti in piena terra: in questo caso le nostre piante ornamentali potrebbero marcire. Per far sì che la fioritura sia più abbondante è possibile applicare dei fertilizzanti da giardino specifici; poi, alla fine della bella stagione, è consigliabile eliminare i fiori secchi lasciando che le foglie ingialliscano. In seguito i bulbi possono essere lasciati a terra oppure sradicati e riposti in una cassetta dopo essere stati essiccati al sole. In questo modo potranno essere piantati nell’autunno successivo, regalando nuovi germogli.

Articoli Simili

  • Come Coltivare Fragoline di Bosco
  • Come Coltivare la Rosa Canina

Categories: Fai da Te

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia